PDF Scaricabile GRATUITAMENTE nel link qui sotto
—
PDF Scaricabile GRATUITAMENTE nel link qui sotto —
Scoprire La Propriocezione
Un Senso “Nascosto”©
La maggior parte dei bambini apprende che abbiamo cinque sensi: vista, udito, gusto, tatto e olfatto. Tuttavia, ci sono altri sensi molto importanti non inclusi. La consapevolezza della posizione del nostro corpo o “propriocezione“ è una di questi.
Poiché di solito non insegniamo ai bambini questo senso o non pensiamo a quanto tutti lo usiamo, la maggior parte delle persone non ne è consapevole. Ciò crea una sfida supplementare quando questo senso non funziona bene. Se non ne siamo nemmeno consapevoli, è difficile capire i problemi ad esso connessi.
“Un bambino con queste difficoltà può sentirsi goffo, frustrato e persino timoroso in alcune situazioni.”
Proprio come i nostri occhi e le nostre orecchie inviano informazioni su ciò che vediamo e sentiamo al cervello, parti dei nostri muscoli e articolazioni percepiscono la posizione del nostro corpo e inviano questi messaggi al cervello. Dipendiamo da queste informazioni per sapere esattamente dove sono le nostre parti del corpo e per pianificare i nostri movimenti.
Quando il nostro senso propriocettivo funziona bene, facciamo continui aggiustamenti automatici nelle nostre posizioni. Questo senso ci aiuta a rimanere stabili e a spostarci in posizioni ottimali per le attività quotidiane come sedersi su una sedia per compilare qualche scartoffia, tenere in mano utensili come una penna o una forchetta nel modo giusto, capire come muoversi attraverso un corridoio in modo di non inciampare o sbattere contro oggetti, saper capire la distanza giusta da mantenere con le altre in modo da non essere troppo vicini o troppo lontani, pianificare quanta pressione esercitare così da non rompere una matita o un giocattolo e modificare azioni che non hanno avuto successo, come il lancio di una palla fuori bersaglio o un tuffo che si trasforma in una panciata nell’acqua.
Poiché la propriocezione ci aiuta con tali funzioni di base, una difficoltà in questo sistema può causare molti problemi. Spesso, un individuo deve prestare attenzione a cose che dovrebbero avvenire automaticamente. Un bambino può aver bisogno di usare la vista per compensare e “capire“ come fare necessarie le regolazioni. Questo può richiedere molta energia. Un bambino con queste difficoltà può sentirsi goffo, frustrato e persino timoroso in alcune situazioni. Per esempio, può essere molto spaventoso camminare giù per le scale se non sei sicuro di dove sono i tuoi piedi. Il sistema propriocettivo è attivato attraverso attività di tipo spingere/tirare, salti e attività che coinvolgono peso e pressione profonda. Questo tipo di sensazione è spesso calmante e può essere utile per un bambino che diventa facilmente disorganizzato.
Aiuta il tuo bambino a essere più consapevole della posizione del proprio corpo
Di seguito sono riportati alcuni esempi di attività propriocettive.
Possono essere utili per aiutare i bambini a essere più consapevoli della posizione del corpo e a sentirsi più calmi e organizzati:
Chiedere ai bambini di aiutare con i “lavori pesanti”: attività come portare in casa la spesa, trasportare il cesto della biancheria, rastrellare le foglie, portare fuori i bidoni della spazzatura e strappare le erbacce.
Giocare all’ “escursionismo” mettendo sacchetti di fagioli o riso in uno zaino a misura di bambino. Fingere di scalare montagne e saltare giù dalle rocce nel parco o nel cortile di casa.
Fare un “panino” del vostro bambino tra i cuscini del divano. Delicatamente aggiungere pressione facendo finta di condire il panino con “sottaceti”, “formaggio”, “lattuga”, ecc. (Assicurarsi di lasciare la testa del bambino al di fuori del panino). Aiuta il tuo bambino a essere più consapevole della posizione del proprio corpo.
Far chiudere gli occhi al bambino chiedendogli di “sentire” dove sono le sue gambe, mani, braccia, ecc. ad esempio chiedendo se sono in alto o in basso. Vedere se il bambino può mettersi in diverse posizioni senza guardare, come arrotolarsi a formare una palla, toccarsi il naso, fare un cerchio con le braccia, con le mani o con i piedi, fare una “X” con braccia e gambe, ecc.
Alcuni bambini apprezzeranno particolarmente la sensazione di tenersi ad una barra sospesa e sentire l’allungamento del corpo che si appende e si muove da esso. Una barra di sollevamento installata in una porta può essere un modo semplice per offrire questa attività al bambino a casa.
Dare al bambino un input propriocettivo extra quando stanno imparando una nuova abilità. Per esempio, indossare un polsino leggero quando un bambino sta cercando di lanciare una palla può dare un po’ di feedback extra sulla posizione del braccio. Altri esempi includono disegnare lettere, forme o numeri nell’ argilla o in un altro composto sodo, mettere le mani sui fianchi o sulle spalle del bambino e esercitare una leggera pressione quando il bambino sta imparando una nuova abilità motoria, come salire le scale o pattinare; guidare il bambino attraverso un’azione e fornendo una resistenza delicata ai movimenti del corpo in modo che il bambino possa “sentire” più facilmente.
Fornire un massaggio delicato ma fermo se il vostro bambino ha piacere di riceverlo. Provare a sfregare le vostre mani su braccia e gambe per aiutare “svegliarsi”, applicando una leggera pressione alle spalle e alla testa per calmare, o massaggiare le mani prima di tentare un nuovo o difficile compito di motricità fine.
Queste sono solo alcune idee. Usa il buon senso e non applicare troppa pressione o chiedere al bambino di spingere, portare o tirare qualcos che è troppo pesante. Sperimenta e scopri cosa sembra aiutare di più il tuo bambino.
Se tuo figlio sta affrontando delle difficoltà che pensi possano essere collegate alle idee presentate qui, richiedi una valutazione da un terapista occupazionale qualificato per valutare tutti gli aspetti dell'integrazione sensoriale oppure, se tuo figlio ha già ricevuto una valutazione e sta seguendo un intervento, chiedi al terapista se alcune di queste idee possono essere utili per lui; il terapista potrebbe anche fornirti ulteriori suggerimenti.
PDF Gratuiti da Scaricare
Scopri la propriocezione: un senso “nascosto” © fa parte di una serie di “pagine genitori” sul tema dell’integrazione sensoriale scritto da Zoe Mailloux, OTD, OTR/L, FAOTA. Questo documento può essere ristampato a fini didattici, con l’indicazione del titolo completo e delle informazioni sul copyright.